Un pò di storia Zerotondo

Nel mese di maggio 2023 prende avvio la prosecuzione del progetto del Coordinamento Pedagogico Territoriale del Sistema Integrato dei servizi all’infanzia 0-6 del comune di Assemini” ZeroTondo “.

Viene firmato il nuovo Protocollo d’intesa Territoriale per gli anni 2023/2026 tra il comune di Assemini le autonomie scolastiche statali:

E i soggetti privati gestori dei servizi educativi per la prima infanzia:

Viene confermata la collaborazione con la Cooperativa sociale Agape alla quale viene affidato parte del servizio in appalto per la gestione di alcune azioni:

  • Merenda con il professionista, nasce come un laboratorio esperienziale, un percorso di 22 incontri che si svolgerà nell’arco dei tre anni (2023-2026) il percorso è pensato per e con i genitori dei bambini 0-6. Durante gli incontri i genitori hanno la possibilità di dialogare e confrontarsi con diversi professionisti rispetto ad ambiti specifici dello sviluppo del/della loro bambino/ bambina.
  • Formazione  il percorso è rivolto al personale educativo e al personale docente e non docente di tutti i servizi afferenti al Centro Pedagogico Territoriale.

Al fine di dare continuità al servizio svolto negli anni 2020 – 2022 nel territorio di Assemini, la formazione è volta a garantire una continuità e un aggiornamento per il triennio 2023-2026, per gli operatori dei servizi (educatori dei nidi d’infanzia, insegnanti delle scuole d’infanzia e personale scolastico non insegnante) al fine di, non solo incrementare le varie competenze professionali, ma anche di creare ponti di collaborazione e cooperazione  tra strutture con caratteristiche diverse (pubblico e privato), gruppi di lavoro educativi coesi e predisposti alla condivisione delle azioni e delle buone prassi; sviluppare una cultura univoca, concordata e condivisa sul sistema d’infanzia 0-6; agevolare dei percorsi integrati e di transizione da un livello scolastico all’altro.

  • Formazione realtà scolastiche ed educative Supporto all’azione per la creazione di progetti portati avanti dalle scuole attraverso una formazione di tipo esperienziale, riguardanti il personale educativo e scolastico di tutti i servizi afferenti al Centro Pedagogico Territoriale. La formazione sarà strutturata nella forma dello stage/visita/conoscenza diretta di strutture funzionanti con orientamenti pedagogici di valore e innovativi nell’ambito dello 0/6; le visite sul campo potranno avvenire in ambito regionale, nazionale o estero 
  • Studio e sperimentazione di procedure e strumenti per la continuità educativa fino al passaggio alla primaria attraverso la creazione di documenti di indirizzo per il passaggio all’interno della scuola primaria.

Grazie a due  deliberazioni del 2025 del consiglio comunale di Assemini e di Elmas, si costituisce in forma associata un unico Coordinamento Pedagogico Territoriale: Assemini-Elmas.

Attraverso la riunione lunedì 12 maggio 2025, ha preso avvio un percorso comune che ha come orizzonte il benessere dei cittadini e delle cittadine di età 0/6 anni che si inserisce nel “Sistema Integrato di educazione e di istruzione dalla nascita sino a sei anni” e che prevede di condividere e co-costruire tra i due territori, tutte le scelte educative e formative comuni, per garantire a bambini, bambine e famiglie la continuità educativa e sostegno alla genitorialità.

L’Accordo prevede che la funzione di Capofila sarà svolta dal Comune di Assemini, che garantirà la figura della Coordinatrice Pedagogica Territoriale svolta dalla Pedagogista Dott.ssa M. Bernardetta Cabras.

Un ringraziamento a tutte le strutture che aderiscono al CPT Associato Assemini- Elmas:

Istituto Comprensivo “Assemini 1” di Assemini

Istituto Comprensivo “Assemini 2” di Assemini

Istituto Comprensivo “Mons. Saba” di Elmas

Nido d’infanzia comunale di Assemini (gestore in coprogettazione Cooperativa Sociale “Piccolo mondo”)

Nido d’infanzia “Mariposa”, Sezione Sperimentale “Spicchiamo il volo” e scuola dell’infanzia “Girausu in tundu” di Assemini (gestore Cooperativa Sociale GINT)

Nido d’infanzia e sezione primavera “La gang del bosco” di Assemini (gestore Trudu Alessandra)

Nido d’infanzia “Le libellule” di Assemini (gestore “Le libellule snc”)

Nido d’infanzia “La casa dei bambini di Lai Valentina” di Assemini (gestore Lai Valentina)

Servizio per l’infanzia in contesto domiciliare “Scarabocchiando a casa di Tetty” di Assemini (gestore APS “Scarabocchiando a casa di”)

Servizio per l’infanzia in contesto domiciliare e Nido d’infanzia “Gli Aristobimbi” di Assemini (gestore associazione “Brulla brullendi”)

Scuola dell’infanzia parificata “Sacro Cuore” di Assemini (gestore Istituto “Ancelle del Sacro Cuore di Gesù Agonizzante”)

Scuola dell’infanzia parificata “Mons. Piovella” di Assemini (gestore Istituto “Ancelle della Sacra Famiglia”)

Nido d’infanzia, sezione primavera e scuola dell’infanzia parificata “Baby School 100” di Elmas (gestore Impresa sociale “Letizia Due M.P. srl”)

Nido d’infanzia “Il giardinetto” di Elmas (gestore “Il giardinetto snc”)

Scuola dell’infanzia parificata “Santa Caterina” di Elmas (gestore Istituto “Ancelle della Sacra Famiglia”)

Supporto tecnico e organizzativo “Cooperativa Sociale Onlus Agape”